Come puoi cambiare il tuo modo di lavorare dopo la pandemia?

Mar 25, 2022 | Mindset | 0 commenti

Da fine 2021 si può parlare di ripartenza per tutto il settore turistico.

Ci abbiamo impiegato un po’ di più rispetto ad altri settori, però ora anche per te è arrivato il momento di ripartire.

Ma per ripartenza cosa intendiamo? E soprattutto come va fatta?

Per noi ripartire vuol dire, non solo tornare a vendere viaggi, ma soprattutto rivoluzionare il tuo modo di lavorare.

Proprio così!

Ci è voluta una pandemia per far cadere certi dogmi che paralizzavano il tuo settore, ma oggi finalmente hai capito che non puoi più continuare a fare quello che hai sempre fatto.

Questa per noi è come una una crociata, che portiamo avanti da più di quindici anni.

Abbattere quelle congetture, quei modi di fare, di pensare, che per anni hanno immobilizzato il settore turistico non è facile, però oggi siamo contenti di aver portato a tanti nostri studenti una ventata di novità.

Molti pensano che il covid sia stata la rovina per tanti operatori di questo settore, per noi invece è stato semplicemente un acceleratore che ha velocizzato quel processo di cambiamento e di rivoluzione che era inevitabile oggi portare avanti.

Partiamo intanto da un concetto semplice e chiaro:

Non puoi ripartire come se nulla fosse successo, non puoi ripartire facendo le stesse cose di prima

Se per alcuni potrà sembrare scontata questa affermazione, in realtà ti diciamo che non lo è per tutti.

Molte agenzie infatti, non hanno cambiato nulla rispetto a prima e a distanza di qualche mese dalla ripartenza sono tornate ad annaspare tra le vecchie problematiche di sempre:

  • Clienti sfuggenti
  • Clienti che sfruttano il tuo lavoro
  • Clienti che ti fanno lavorare a vuoto
  • Clienti che confermano con il tuo concorrente per 20 euro di meno
  • Clienti che ti scambiano per centro d’informazioni


Modi di fare vecchi = problemi vecchi


Ti capiamo che non sia facile cambiare, che il cambiamento spaventa, ma non c’è cosa peggiore che continuare a perseverare per la stessa strada, nonostante tu sappia sia sbagliata.

Se oggi hai paura di cambiare, non hai le capacità o le conoscenze per farlo, devi metterti in testa che:

  • Non sarai mai sola nel tuo processo di rivoluzione
  • Prenderai una strada già tracciata da altri
  • Avrai una guida che ti porterà dallo stato attuale a quello sperato

Ma per cambiamento cosa intendiamo?


Cambiamento nei modi di pensare


Questo è uno degli scogli più difficile da abbattere, forse anche più del covid.

Molto spesso chi entra in questo mondo, pensa che basti aver passione, aver viaggiato molto, aver organizzato viaggi per suo conto, per riuscire a sfondare, per poi rendersi conto che le cose non stanno così.

Perché un conto è costruirsi un viaggio per proprio conto, un conto è doverlo fare per persone con abitudini e gusti diversi, che non ti conoscono, non si fidano e su questi ricavarne un margine.


Cambiamento nei modi di formarti


Fino al 2019 sembrava che l’unica formazione esistente e possibile fosse quella legata al prodotto.

Conoscere il prodotto ti dava la garanzia di poterlo vendere e quindi si puntava solo a questo.

Oggi le cose sono cambiate.

Fermo restando che il prodotto sia importante, oggi non è più decisivo come lo era una volta per la vendita.

Infatti in questa Academy non facciamo formazione legata al prodotto.

Noi puntiamo ad altro, facciamo quello che gli altri non fanno, ti insegniamo ciò che sarà decisivo per la tua ripartenza e per assicurare un futuro sicuro alla tua attività.

Lo possiamo fare perché facciamo il tuo stesso lavoro, rispetto ad altri presunti guru della formazione turistica, che vogliono insegnarti questa professione in ottica moderna, senza aver mai venduto un viaggio a nessuno.

Noi prima testiamo sulle nostre attività e poi lo insegniamo.

Non c’è nessuna scuola in Italia di formazione turistica che fa questo.

Vendere solo con il prodotto non è più possibile perché i prodotti ce li hanno tutti, anche migliori o più economici dei tuoi.

Hai bisogno di puntare ad altro.

Hai bisogno di formarti sulle due aree più importanti per la tua attività, marketing e vendita moderna.

Saranno loro che ti permetteranno di portare a casa nuovi clienti, nonostante i tuoi concorrenti siano più forti come numeri, storicità e fatturato.

Oppure potrai vincere contro i colossi dell’on line che hanno costi decisamente più bassi dei tuoi.


Cambiamento nei modi di agire


Ci sentiamo dire spesso:

Continuo a fare quello che ho sempre fatto

Come sei il mercato fosse quello di dieci o venti anni fa…


Oppure c’è chi ci dice:

Mi hanno detto che si fa così

Ma chi te l’ha detto?

Il tuo collega fermo ad un’epoca che non esiste più?

Ma pensi che ancora questa professione vada fatta come la si faceva venti anni fa?

Oppure la web agency che hai contattato come tua unica ancora di salvezza?

Ma cosa ne sa del tuo settore, se non ha mai venduto un viaggio a nessuno?

Come fa a conoscere i problemi e le paure del tuo cliente target?

Oppure ancora peggio c’è chi pensa di essere furbo scopiazzando il lavoro di altri.

Ma chi stai copiando?

L’agenzia storica della tua città?

Ma tu sei un’agenzia appena nata, non puoi fare le stesse cose che fanno loro.

Oppure copi il tuo concorrente che ogni giorno pubblica le sue mirabolanti promozioni sui social?

Ma pensi di attrarre i tuoi clienti con il prezzo o con gli sconti come se ce li avessi solo tu?

Quello si chiama fare pubblicità e potrai farla solo quando sarai diventata un brand.

Ma visto che non lo sei ancora, non ha senso per te fare pubblicità, ma dovrai fare marketing che se fatto bene, ti porterà a diventare un brand.

Conosci la differenza tra pubblicità e marketing?

Sei pronta per la tua ripartenza?

Sei pronta a rivoluzionare il tuo modo di lavorare per continuare a fare il lavoro più bello del mondo?

Se le tue risposte fossero positive ti facciamo i nostri complimenti perché sei già una dei nostri, se invece hai bisogno di una guida che ti possa traghettare in questo percorso, ti invitiamo nella nostra community per approfondire questi concetti, cliccando nel bottone sotto:


4 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments