Sei invasa da strumenti di ogni tipo.
Ogni giorno scopri un nome o un tool diverso.
Ma quali sono quelli che ti servono effettivamente, quelli più produttivi, che ti possono aiutare veramente nella tua quotidianità?
In questi anni ne abbiamo testati diversi e oggi ti presentiamo quelli che, secondo noi, non possono mancare nella tua scrivania.
La buona notizia è che la maggior parte di questi sono pure gratuiti, almeno nella loro versione base.
- TRELLO (trello.com)
Strumento gratuito molto utile per creare il tuo calendario editoriale.
Con Trello puoi creare il tuo calendario con tutti gli argomenti etichettati suddivisi per piattaforma sulla quale poi andrai a pubblicare, con titolo del contenuto e formato.
Quando il calendario inizierà ad essere troppo fitto, potrai crearne uno suddiviso per singolo canale, quindi il tutto ti apparirà più ordinato.
- MAILCHIMP (mailchimp.com)
Strumento gratuito nella sua versione base e a pagamento nelle versioni più “accessoriate”.
E’ tra i suoi simili quello che ti permette di creare la lista più numerosa (fino a 2000 utenti) gratuitamente.
Puoi creare una lista utenti, profilarla con dei tag appositi e fare email marketing, inviando periodicamente delle comunicazioni ai tuoi clienti sotto forma di newsletter.
Puoi creare delle sequenze di email (con la versione a pagamento) ed è oggi uno degli strumenti che non può mancare se vuoi instaurare un rapporto duraturo e continuativo con i tuoi clienti.
- I LOVE IMG (iloveimg.com)
Le immagini sono diventate fondamentali per una comunicazione moderna e accattivante.
Sai bene come l’attenzione del tuo utente prima viene catturata dalla foto e poi da testo.
Il tuo obiettivo quindi non è solo quello di trovare le immagini migliori, ma soprattutto quello di inserirle all’interno di post, blog, preventivi o i tuoi contenuti.
Spesso però hai un problema a livello di dimensioni e di formato che non ti permettono di caricare o di inserire l’immagine con le dimensioni volute.
Come risolvere questo? La risposta è I love img strumento rapido e gratuito che ti permette questa cosa insieme a tante altre funzioni. - I LOVE PDF (ilovepdf.com)
Tante volte avrai ricevuto preventivi in PDF dai tour operator e ti sarai chiesta:
Come faccio a modificarlo e personalizzarlo prima di inviarlo al cliente?
La risposta a questa domanda è I love pdf strumento rapido e gratuito che ti permette questa cosa insieme a tante altre funzioni. - COGGLE (coggle.it)
Hai necessità di organizzare i tuoi contenuti o le tue strategie attraverso mappe concettuali o grafici?
Beh, allora puoi utilizzare uno strumento veramente unico, Coggle.
Tool gratuito (ma esiste anche una versione più completa a pagamento) ideale per la grafica e pensato per la “mind mapping”.
Una mappa mentale viene solitamente impostata così: si inizia dal concetto principale che è posto al centro e dal centro si diramano gli argomenti correlati.
- QUORA (quora.com)
Piattaforma gratuita dove gli iscritti possono pubblicare domande e risposte su qualunque argomento.
Il tool raggruppa le domande e le risposte per argomento e permette agli utenti di votare o di aggiungere dei commenti.
- CANVA (canva.com)
Strumento di progettazione grafica sempre più diffuso, utilizzato soprattutto per la produzione di creatività.
Sia gratuito che a pagamento (versione che noi consigliamo) ti permette di diventare un abile creativo anche se in realtà non lo sei.
Nella comunicazione moderna è sempre più importante non solo comunicare bene, ma farlo anche con un’occhio all’estetica, visto che l’attenzione dell’utente è limitata a qualche secondo.
Tramite questo strumenti potrai rendere i tuoi post, i tuoi preventivi e tutti i tuoi contenuti sempre più accattivanti per chi ti legge.
- HOPPER (hopper.com)
Vorresti essere sicura di poter suggerire il volo più economico ai tuoi clienti e sapere in anticipo quando farli prenotare?
Di siti online in cui prenotare un volo ad un prezzo basso ce ne sono tantissimi, ma Hopper ha pensato a qualcosa in più.
Infatti ti avvisa attraverso una notifica quando il volo che hai scelto in precedenza cala di prezzo.
Mostra inoltre un grafico in cui prevede i futuri prezzi del volo.
- HOOTSUITE (hootsuite.com)
Ti piacerebbe gestire e monitorare tutti gli account dei tuoi profili social utilizzando un unico strumento?
Si tratta di uno dei tool più utili ed efficaci per fare Social Media Marketing, soprattutto per chi ha la necessità di controllare contemporaneamente più profili su diversi social media.
Questo, però, è solo uno dei vantaggi che offre questo strumento, adatto sia a chi non ha particolari competenze tecniche specifiche sia ai professionisti del settore, a cui sono dedicate le funzioni più avanzate.
Hootsuite mette a disposizione degli utenti una dashboard semplice e intuitiva, con impostazione a colonna, attraverso cui è possibile tenere monitorati e coordinare in un unico luogo tutti gli account che si possiedono sui vari social media.
- UBERSUGGEST (neilpatel.com/it/ubersuggest/)
Si tratta di un software freemium, in parte gratuito ed in parte a pagamento, che ci permette di trovare le parole che ruotano attorno ad una tematica.
A differenza di altri tool, si focalizza infatti molto sulle keywords a coda lunga, parole chiave composte da più termini, tendenzialmente più specifiche e mirate alla conversione che iniziano a prendere piede anche nella Voice Search.
È uno strumento perfetto per chi vuole specializzarsi e magari lanciare una nicchia, per i blogger, i copywriter, e per i web marketer che vogliono una lista di keywords da lavorare per un progetto, per un piano editoriale o per capire i volumi di ricerca che ruotano attorno a un determinato argomento.
Grazie a questo tool potrai capire che cosa gli utenti cercano nel web e che termini usano per trovare informazioni, servizi e prodotti.
- FIVERR (fiverr.com)
Hai necessità di qualcuno che possa curare il tuo blog?
Oppure qualcuno che possa aiutarti a gestire le tue inserzioni pubblicitarie su Facebook o su Google?
E soprattutto non vorresti spendere un capitale?
Se queste sono le tue necessità, potresti prendere in considerazione Fiverr, una piattaforma che raccoglie utenti freelance da tutto il mondo e che permette sia di offrire che di acquistare servizi digitali di ogni genere, a partire da 5 dollari.
- PIXABAY (pixabay.com)
Stai cercando un grande archivio di immagini liberamente utilizzabili anche a fini commerciali e senza alcun copyright?Pixabay è la risposta a questa domanda, con oltre 300.000 foto e video facilmente reperibili grazie ad un eccellente motore di ricerca.
Spesso si sottovaluta l’importanza di utilizzare foto che siano totalmente gratuite, tanto che non è difficile trovare siti web o campagne pubblicitarie online che utilizzano immagini senza alcun permesso.
I rischi legali che si corrono utilizzando immagini senza averne il diritto sono molto alti e per ovviare a questa esigenza, sono nati dei siti di immagini completamente gratuite, libere da ogni tipo di copyright e da utilizzare a fini commerciali ed in molti casi anche modificabili.
Vuoi entrare nel nostro gruppo privato?
Vuoi ricevere una nostra consulenza gratuita?
Vuoi scaricare le nostre risorse gratuite?